Congresso 2024: una grande novità in arrivo
Da tempo, il Tavolo interassociativo Tiopto guarda con interesse ad un possibile congresso unico di categoria.
In questo contesto, dopo molte riflessioni, si è ritenuto di dare vita ad un progetto caratterizzato dalla chiara volontà di unire le forze per offrire la migliore formazione e, con essa, la crescita di tutta la categoria.
Le Associazioni AdOO, AIOC, ALOeO e Federottica, sostenute da CER.TO srl, membri di TIOPTO, uniscono le forze per dar luce al primo congresso unitario in programma dal 26 al 27 maggio 2024.
Un Comitato Scientifico si farà carico dei contenuti formativi ed, in parallelo, un Comitato Tecnico gestirà la logistica dell’evento, realizzando così la migliore sinergia.
Premiati i vincitori del VisionOttica Award 2023
l 19 Giugno a Roma si è svolta la cerimonia conclusiva del VisionOttica Award 2023.
I premi dell'Award 2023 sono andati ai colleghi neolaureati Giulia Garassino, Gian Luca Verrenti e Vittoria Baruzzu, ai quali vanno tutti i nostri complimenti e auguri per un brillante futuro.
Orientamento alla terminologia e al costo delle prestazioni in optometria
ALOeO è lieta di presentare l’orientamento ai termini e al costo delle prestazioni in optometria, una mini-guida sviluppata con lo scopo di ottenere un atteggiamento comune verso i termini usati per la definizione delle prestazioni professionali erogate dai colleghi optometristi e per i relativi costi applicati e applicabili.
L’Italia dell’optometria è finalmente ritornata in Europa
ALOeO torna in Europa per il meeting dell'European Council of Optometry and Optics e per il congresso europeo organizzato dall'European Academy of Optometry and Optics.
Congresso ALOeO 2023: grazie a tutti voi!
È con vero piacere che vogliamo condividere con voi il successo del Congresso ALOeO tenutosi il 7 e 8 Maggio
OPTOMETRIA: evidenze e linee guida nella pratica clinica
Le tematiche affrontate durante questo nuovo appuntamento associativo ci hanno permesso di focalizzare la nostra attenzione su quelle che sono ad oggi le linee guida per la migliore pratica clinica, basate su evidenze scientifiche: in particolare è sempre fonte di crescita e riflessione comprendere quanto accade negli altri paesi vicini a noi, in cui la figura dell’Optometrista è soggetta a protocolli ben chiari e tracciati.